LA PRODUZIONE DEL ‘VINO COTTO’: IERI ED OGGI
Questo particolare tipo di vino tipico delle zone interne delle Marche e dell’Abruzzo, si ottiene da una tecnica tradizionale che alcuni fanno derivare fin dagli antichi tempi dai Piceni (X secolo a.C...
 
 
 
 
Nel Museo Arti Rurali si intrecciano tradizione e modernità,
storia locale e storie familiari, didattica e ricerca.


Entrando,
il visitatore si sentirà immerso in un’atmosfera d’altri tempi,
rievocata da oggetti, arredi, macchinari e fotografie,
mentre una moderna postazione informatica gli permetterà di comprendere tempi e modi del mondo agricolo.
 
 

Museo Artirurali
C.da San Sisto, 2 - 63014 Francavilla D’Ete - AP

             
Per poter visionare il museo contattateci ai seguenti recapiti:
 

Segreteria +393333519661

Mail segreteria@artirurali.it

 
 
Azienda Agricola Trobbiani Pietro P.I 01253500431