LA PRODUZIONE DEL ‘VINO COTTO’: IERI ED OGGI
Questo particolare tipo di vino tipico delle zone interne delle Marche e dell’Abruzzo, si ottiene da una tecnica tradizionale che alcuni fanno derivare fin dagli antichi tempi dai Piceni (X secolo a.C...
 
 
 

Comune di Francavilla D’Ete:
per valorizzare a fini turistici il patrimonio culturale e paesaggistico.

Comune di Mogliano:
per fornire alla comunità maggiore offerta turistica sia per turisti locali che stranieri.

Trobbiani s.a.s., Francavilla D’Ete:
per un’attività di collegamento, confronto e scambio di esperienze.

Corradini Corrado e C. s.a.s., Mogliano:
per qualificare le risorse legate alle attività lavorative tipiche locali.

Az. Agr. “Le Fontanelle” Mogliano:
per fornire maggiore visibilità dell’operato dell’azienda partner.

Az. Mattiacci Elio, Loro Piceno:
per fornire maggiore visibilità dell’operato dell’azienda partner.

 

 
 

Museo Artirurali
C.da San Sisto, 2 - 63014 Francavilla D’Ete - AP

             
Per poter visionare il museo contattateci ai seguenti recapiti:
 

Segreteria +393333519661

Mail segreteria@artirurali.it

 
 
Azienda Agricola Trobbiani Pietro P.I 01253500431